Sentirti meritevole non è un premio da conquistare, ma un diritto da riconoscere: inizia oggi a vivere con consapevolezza il tuo valore.
Nel corso della vita, ci sono momenti in cui ci sentiamo sopraffatti da un senso di non meritevolezza. Questo sentimento può nascere da esperienze passate, da aspettative irrealistiche o da un’autocritica che ci impedisce di vedere il nostro vero valore. Ma cosa accadrebbe se riuscissimo a riconoscere e accogliere ogni successo come qualcosa che davvero meritiamo? Immagina la libertà di sentirti degno di ogni opportunità che arriva nella tua vita. In questo articolo, esploreremo come superare il senso di non meritevolezza, affrontare le proprie paure e vivere una vita piena di consapevolezza e autostima.
Il senso di non meritevolezza è una convinzione profonda che ci impedisce di riconoscere i nostri successi e di accettare il bene che la vita ci offre. Quando non ci sentiamo degni, ogni opportunità che si presenta viene vissuta come qualcosa che non ci spetta o che non abbiamo guadagnato. Questo filtro distorce la nostra visione del mondo, rendendo difficile godere appieno delle cose belle che accadono.
Questa sensazione può derivare da diverse cause. In molti casi, è radicata nell’infanzia, quando le nostre esperienze formative ci hanno insegnato a non credere in noi stessi. Può anche essere il risultato di esperienze negative o di relazioni che hanno minato la nostra autostima. Indipendentemente dalla causa, il primo passo per superarlo è diventare consapevoli di questa convinzione limitante.
Il cambiamento inizia con la consapevolezza. Quando riconosci che hai un valore intrinseco, indipendentemente dai successi o fallimenti, puoi iniziare a modificare la tua percezione di te stesso. È importante imparare a fare una distinzione tra ciò che meriti e ciò che pensi di meritare.
Molte persone tendono a ridurre i propri successi a “fortuna” o a circostanze favorevoli. Questo atteggiamento, però, è un modo di sabotare la propria autostima. Ogni volta che raggiungi un obiettivo, che si tratti di un successo lavorativo, di una relazione sana o di un miglioramento personale, è essenziale riconoscere che è il frutto del tuo impegno, della tua capacità e del tuo valore. Inizia a celebrare anche i piccoli traguardi, come un segno del tuo valore e delle tue potenzialità.
Un altro aspetto fondamentale per superare il senso di non meritevolezza è l’auto-compassione. Trattati con la stessa gentilezza e comprensione che riserveresti a un amico che attraversa un momento difficile. Smetti di giudicarti severamente e impara a riconoscere il tuo valore senza aspettarti la perfezione. L’auto-compassione non è una debolezza, ma una forza che ti permette di affrontare le sfide con maggiore serenità.
Quando impari a essere compassionevole con te stesso, inizi a liberarti dal bisogno di approvazione esterna. Impari che il tuo valore non dipende dall’opinione degli altri, ma dalla consapevolezza di chi sei veramente. Questo ti permetterà di vivere con maggiore libertà e autenticità.
Tutti noi abbiamo il diritto di vivere una vita piena, soddisfacente e autentica. Quando impariamo a riconoscere il nostro valore, possiamo finalmente vivere senza l’ombra del dubbio. Non permettere che il senso di non meritevolezza ti faccia rinunciare alle opportunità che la vita ha da offrire. Meriti il meglio, e ogni passo che fai verso la consapevolezza di te stesso ti avvicina a una vita che rispecchia il tuo vero potenziale.
• Esperta in Mindfulness protocollo MBSR (IMMA-IPHM)
• Counselor Professionista REICO n° 1959 specializzata in Relazione e Relazioni di Coppia
• Coach Professionista ACoI n° 1503 specializzata nell’allenamento delle potenzialità
• Dottoressa in Comunicazione Università degli Studi di Firenze