L’autostima non si conquista una volta per tutte, ma si coltiva ogni giorno con amore, azione e gentilezza verso te stesso, abbracciando la tua autenticità unica
Pronto per sbloccare il tuo super potere? L’autostima, hai capito bene.
E no, devi sapere che l’autostima non è innata. Non si nasce con una buona autostima. L’autostima = il valore che percepiamo di noi stessi e della nostra esistenza è una nostra responsabilità: dipenderà dalla capacità che avremo di mantenere uno sguardo positivo su di noi, di percepire ciò che di buono facciamo, di accettarci, dipenderà dalla capacità che avremo di restare coerenti ai nostri principi e dalla determinazione che dimostreremo attraverso azioni concrete finalizzate a raggiungere i nostri obiettivi.
L’autostima è dinamica: si costruisce allenandoci nel tempo.
L'autostima non è una medaglia che si conquista una volta per tutte, ma un giardino che va coltivato ogni giorno. È la relazione più importante della tua vita: quella che hai con te stesso. E come ogni relazione che conta, richiede attenzione, cura e soprattutto gentilezza.
Potenziare l'autostima non significa diventare qualcun altro, ma abbracciare pienamente chi sei già, con tutte le tue sfaccettature. È un viaggio di scoperta e accettazione che può trasformare il modo in cui vivi ogni giorno.
Il primo passo verso un'autostima solida è accettare ogni parte di te, sia quella luminosa che quella più ombrosa. Non esistono persone perfette, esistono persone autentiche. Ogni tuo aspetto, anche quello che consideri un difetto, contribuisce alla tua unicità irripetibile.
Quando impari a guardare la tua storia con occhi diversi, scopri che anche i tuoi successi più piccoli meritano celebrazione. Tieni traccia delle tue conquiste: quella conversazione difficile che hai affrontato, quel progetto che hai completato, quel momento in cui hai scelto te stesso invece di accontentare gli altri. Ogni vittoria, per quanto piccola possa sembrare, è un mattoncino che costruisce la tua fiducia.
L'autostima cresce nell'azione. Essere proattivo nel perseguire i tuoi obiettivi non significa solo raggiungere risultati tangibili, ma dimostrare a te stesso che sei capace di mantenere le promesse che ti fai. Ogni volta che passi dall'intenzione all'azione, rafforzi la fiducia nelle tue capacità.
Le persone che scegli di avere accanto hanno un impatto profondo su come ti percepisci. Circondati di persone che ti sostengono e ti ispirano, che vedono il tuo potenziale anche quando tu non riesci a scorgerlo. Le relazioni positive non sono un lusso: sono un nutrimento essenziale per la tua autostima.
E mentre coltivi relazioni positive con gli altri, non dimenticare la più importante: quella con te stesso. Parla a te stesso con gentilezza e compassione. Quella voce interiore che ti accompagna 24 ore su 24 dovrebbe essere la tua migliore alleata, non la tua critica più spietata. Trattati come tratteresti un caro amico che sta attraversando un momento difficile.
Il coraggio di affrontare le tue paure e sfidare le tue limitazioni è forse uno degli atti più potenti per costruire autostima autentica. Non devi diventare un temerario, ma ogni volta che superi una piccola sfida che ti sembrava impossibile, espandi la tua zona di comfort e dimostri a te stesso di essere più forte di quanto pensassi.
In tutto questo percorso, coltiva un'attitudine di gratitudine verso la vita e le tue esperienze. La gratitudine non significa ignorare le difficoltà, ma riconoscere anche le bellezze che già esistono nella tua vita. Questa pratica alimenta naturalmente la tua positività e ti aiuta a vedere te stesso sotto una luce più amorevole.
Ricorda sempre che l'autostima è un viaggio continuo, non una meta da raggiungere. Alcuni giorni ti sentirai invincibile, altri più fragile. Entrambi gli stati fanno parte dell'esperienza umana e non definiscono il tuo valore.
Inizia oggi ad abbracciare la tua unicità e a valorizzare il tuo potenziale. Sei il protagonista della tua storia, non un personaggio secondario nella vita di qualcun altro.
È tempo di sbloccare il tuo super potere più grande: l'amore e il rispetto per te stesso. Fai spazio a chi sei veramente, perché il mondo ha bisogno proprio della tua versione autentica e irripetibile.
• Esperta in Mindfulness protocollo MBSR (IMMA-IPHM)
• Counselor Professionista REICO n° 1959 specializzata in Relazione e Relazioni di Coppia
• Coach Professionista ACoI n° 1503 specializzata nell’allenamento delle potenzialità
• Dottoressa in Comunicazione Università degli Studi di Firenze