Ritrovare la connessione con sé stessi è il primo passo per trasformare il malessere in consapevolezza e costruire una vita più autentica e allineata ai propri valori
Nella frenesia della vita quotidiana, spesso ci troviamo presi dal dovere e dal dover fare, perdendo il contatto con noi stessi e le nostre emozioni. Questo stato di disconnessione emotiva può portare a insofferenza, malumore e frustrazione. Tuttavia, imparare a conoscerci e sviluppare l’autoconsapevolezza è fondamentale per affrontare questi sentimenti e creare una vita più autentica e soddisfacente.
Spesso, ci troviamo disconnessi emotivamente dal nostro centro, senza chiarezza su chi siamo realmente e cosa vogliamo dalla vita. Questo stato di disconnessione può impedirci di rispondere alle domande fondamentali su di noi stessi e sulle nostre priorità.
Il primo passo per intraprendere qualsiasi percorso di evoluzione personale è sviluppare l’autoconoscenza. Questo significa prendere consapevolezza delle nostre emozioni, valori e desideri. Solo comprendendo chi siamo veramente possiamo iniziare a orientare le nostre azioni verso una vita più significativa e autentica.
Una volta riconnessi con noi stessi, nel momento presente, possiamo iniziare a proiettare una visione del futuro desiderato. Questo ci permette di fare scelte consapevoli e in linea con i nostri obiettivi e i nostri valori più profondi.
Dopo aver definito le nostre priorità e il futuro che desideriamo, possiamo concentrarci su come tradurre questa visione in azione quotidiana. Questo coinvolge l’identificazione dei passi concreti necessari per avvicinarci al nostro scopo e creare la vita che desideriamo.
Consigli per il Miglioramento:
• Esperta in Mindfulness protocollo MBSR (IMMA-IPHM)
• Counselor Professionista REICO n° 1959 specializzata in Relazione e Relazioni di Coppia
• Coach Professionista ACoI n° 1503 specializzata nell’allenamento delle potenzialità
• Dottoressa in Comunicazione Università degli Studi di Firenze