La comunicazione sincera, empatica e aperta è il pilastro fondamentale per costruire e mantenere relazioni sane e durature
Se c’è una lezione fondamentale che ho imparato nel mio lavoro di counselor e coach, è che la comunicazione è il collante delle relazioni umane. E non sto parlando solo di qualsiasi tipo di comunicazione, ma di quella sincera, aperta, e empatica. La mancanza di comunicazione può provocare fratture profonde nelle relazioni d’amore, portando a fraintendimenti, risentimenti accumulati e un isolamento emotivo che può erodere lentamente il legame tra due persone che un tempo erano in sintonia.
La comunicazione è come un ponte che unisce due mondi. Senza di essa, ci si può sentire come se parlassimo lingue diverse, impossibilitati a comprenderci. Ma quando siamo disposti ad esprimerci con trasparenza e libertà, e soprattutto ad ascoltare senza giudicare, possiamo aprire la strada alla riconciliazione.
La mancanza di dialogo in una relazione può creare un muro invalicabile di sentimenti non espressi, che si accumulano come detriti, rendendo difficile la comprensione reciproca e la risoluzione dei problemi. Tuttavia, quando ci sforziamo di comunicare in modo autentico e rispettoso, possiamo costruire un legame più forte e duraturo.
Nel cuore di ogni relazione significativa c’è una comunicazione empatica e rispettosa. Quando impariamo a comunicare apertamente e ad ascoltare veramente l’altro, possiamo superare gli ostacoli e rafforzare il legame che ci unisce. La comunicazione è il fondamento su cui si basano tutte le relazioni sane e durature.
• Esperta in Mindfulness protocollo MBSR (IMMA-IPHM)
• Counselor Professionista REICO n° 1959 specializzata in Relazione e Relazioni di Coppia
• Coach Professionista ACoI n° 1503 specializzata nell’allenamento delle potenzialità
• Dottoressa in Comunicazione Università degli Studi di Firenze