Litigare bene significa trasformare i conflitti in opportunità di crescita, rispetto e maggiore intimità nella coppia.
L’Arte di “Litigare Bene”: Trasforma i Conflitti in Crescita nella Coppia
Quante volte ti sei sentita dire che in una relazione sana non si dovrebbe mai litigare? Oppure, al contrario, che “l’amore non è bello se non è litigarello”? Come Counselor e Coach, so bene che entrambe queste affermazioni sono lontane dalla realtà. Voglio aiutarti ad andare oltre questi luoghi comuni, sfatare i miti e mettere in discussione le credenze limitanti, per abbracciare una visione più autentica e costruttiva delle relazioni. In realtà, litigare bene è un’abilità preziosa per la crescita di ogni coppia.
Il Conflitto Non è un Nemico, ma un’Opportunità di Crescita
Il conflitto non è il “pepe” delle relazioni, né tantomeno un nemico da evitare. Il vero problema, piuttosto, è il silenzio che soffoca, l’urlo che ferisce, la mancanza di comunicazione autentica. Divergere è naturale, scontrarsi può accadere. La chiave non è evitare il conflitto a tutti i costi, ma imparare a gestirlo in modo sano e costruttivo. Invece di temere i litigi, possiamo imparare a litigare bene.
Un confronto sincero è un’opportunità preziosa:
L’amore non si misura dalla mancanza di litigi, ma dalla capacità di affrontarli con rispetto, ascolto e volontà di trovare soluzioni, senza mai danneggiare l’altro. Imparare a litigare bene è un investimento nel futuro della tua relazione.
Ecco alcuni suggerimenti che, in quanto Counselor e Coach evolutiva, condivido spesso con le persone che seguo nei miei percorsi individuali:
Ricorda: non litigare non significa andare d’accordo, e litigare bene può rendere una relazione più forte. Impara l’arte del confronto sano: è il ponte tra due cuori che vogliono crescere insieme. Come esperta Mindfulness, ti invito a portare consapevolezza nel momento del conflitto, per gestirlo con maggiore equilibrio e saggezza.
• Esperta in Mindfulness protocollo MBSR (IMMA-IPHM)
• Counselor Professionista REICO n° 1959 specializzata in Relazione e Relazioni di Coppia
• Coach Professionista ACoI n° 1503 specializzata nell’allenamento delle potenzialità
• Dottoressa in Comunicazione Università degli Studi di Firenze