Le emozioni, energia psichica fondamentale, vanno riconosciute, accettate e gestite consapevolmente per trasformarle in risorse che migliorano la nostra vita presente e futura
In questo articolo parlerò delle emozioni, un tema centrale nel mio lavoro di Counselor e Coach evolutiva. Le emozioni sono una parte fondamentale dell’esperienza umana e comprenderle può portarci a vivere una vita più autentica e consapevole.
Le emozioni sono un movimento istintivo dell’energia psichica. La nostra mente tende a classificare alcune emozioni come “buone” e altre come “cattive”, ma in realtà ogni emozione ha il suo valore. Questo periodo può essere un’opportunità per riappropriarsi del diritto di un sentire autentico. Il primo passo è riconoscerle come risposte naturali a degli eventi e rimuovere ciò che blocca le nostre sensazioni.
Le emozioni sono i precursori dell’azione. Spesso è difficile lasciare che un’emozione fluisca se l’azione che ispira è pericolosa o spaventosa. Quando l’energia dietro un’emozione si accumula senza essere espressa, si crea un eccesso emotivo. In momenti di forzata clausura o convivenza stretta, è utile avere un metodo per diminuire la forza emotiva e permettere all’energia di essere meglio contenuta e usata.
L’energia dell’emozione può essere incanalata in movimenti o attività appropriate. Ad esempio, uso la mia rabbia per pulire la casa. Il dolore può essere trasformato in scrittura, la paura può diventare uno stato di coscienza più elevato, e il desiderio può trasformarsi in attività creative nutrienti.
Quando le emozioni sono eccessive, possiamo trasferire la nostra coscienza alle sensazioni del corpo. Le emozioni vogliono uscire, trasformarsi in azione ed essere riconosciute. Rivolgendo l’attenzione verso l’interno, le emozioni diventano informazioni preziose.
Facilitare la liberazione delle emozioni è un obiettivo importante della terapia. Tuttavia, la liberazione emotiva senza integrazione cognitiva porta solo un sollievo temporaneo. È essenziale che la liberazione emotiva sia accompagnata da una comprensione profonda per portare un cambiamento significativo.
La liberazione emotiva porta a termine le azioni interrotte. Se non possiamo sentire o esprimere le nostre emozioni, creiamo nuove situazioni per poterle percepire. Le emozioni trattenute diventano non disponibili per noi e si annidano in aree energetiche del corpo. Una volta liberata, quell’energia può essere recuperata e orientata in modo nuovo.
Controllare l’energia emotiva significa permettere alle sensazioni di diffondersi nel corpo. Il controllo non è una questione di volontà della mente sul corpo, ma una penetrazione cosciente della mente nel corpo. Imparare il controllo delle emozioni significa permettere all’energia di riempire i nostri tessuti, espandere le sensazioni e mantenere l’eccitazione per usarla.
In questo periodo di cambiamento, controllare le emozioni può significare accumulare l’energia necessaria alla trasformazione, anziché disperderla. Il futuro è oggi e ci serve energia per affrontarlo al meglio. Ecco alcune domande che suggerisco di farti per sviluppare la capacità di controllo emotivo:
• Esperta in Mindfulness protocollo MBSR (IMMA-IPHM)
• Counselor Professionista REICO n° 1959 specializzata in Relazione e Relazioni di Coppia
• Coach Professionista ACoI n° 1503 specializzata nell’allenamento delle potenzialità
• Dottoressa in Comunicazione Università degli Studi di Firenze