Dopo la fine di una relazione, accetta il dolore, prenditi cura di te, guarda avanti e concediti il tempo per rinascere
Sei appena uscito da una relazione e senti che il mondo ti crolla addosso? Non sei solo. La fine di una relazione può essere una delle esperienze più dolorose che affrontiamo nella vita. Ma c’è speranza. Come counselor e coach, ho aiutato molte persone a superare il dolore della fine di una relazione e a rinascere più forti che mai. Ecco alcuni consigli per aiutarti a superare questo momento difficile:
La prima cosa da fare è accettare che la relazione è finita. Anche se può sembrare impossibile, accettare la realtà ti permetterà di iniziare il processo di guarigione.
Concentrati sul prenderti cura di te stesso. Mangia cibi sani, fai esercizio fisico, e trova attività che ti piacciono. Prenditi del tempo per te stesso e cerca di trovare piacere nelle piccole cose della vita.
È normale provare dolore dopo una rottura. Non cercare di ignorare i tuoi sentimenti, ma piuttosto affrontali. Parla con un amico di fiducia o considera di consultare un professionista per aiutarti a elaborare i tuoi sentimenti.
Anche se può sembrare difficile al momento, guarda al futuro con ottimismo. La fine di una relazione può essere anche un’opportunità per crescere e imparare su te stesso. Concentrati sulle nuove opportunità che si aprono davanti a te.
Infine, ricorda di fare spazio a te stesso. Non cercare di riempire il vuoto lasciato dalla relazione con altre persone o attività. Prenditi il tempo di guarire e di ricostruire te stesso.
Ricorda che ci vuole tempo per superare una rottura, quindi sii gentile con te stesso e non avere fretta. Se segui questi consigli e ti concentri su te stesso, sarai in grado di superare la fine della relazione
Se invece stai cercando di non far finire la tua relazioe, potresti affidarti a un percorso di coppia.
• Esperta in Mindfulness protocollo MBSR (IMMA-IPHM)
• Counselor Professionista REICO n° 1959 specializzata in Relazione e Relazioni di Coppia
• Coach Professionista ACoI n° 1503 specializzata nell’allenamento delle potenzialità
• Dottoressa in Comunicazione Università degli Studi di Firenze