L’ansia può essere un segnale prezioso che invita ad ascoltarsi, rivedere le proprie abitudini e avviare un cambiamento verso maggiore equilibrio e benessere.
L’ansia è un’esperienza che può apparire come un disagio, ma in realtà può fungere anche da risorsa. Quando sentiamo l’ansia emergere, è come se alcune parti di noi stessi stessero comunicando che è giunto il momento di cambiare. È un segnale che ci invita a riconnetterci con noi stessi, ad ascoltare i nostri bisogni, a stabilire confini sani e a permettere la crescita di nuove versioni di noi.
Quando ci troviamo immersi nel dovere, negli obiettivi e negli impegni, spesso ci troviamo ad agire in modo automatico, senza prestare attenzione ai segnali che il nostro corpo e la nostra mente ci mandano. L’ansia può essere uno di questi segnali, un campanello d’allarme che ci invita a fermarci e a riflettere sul nostro modello di vita.
Quando l’ansia fa la sua comparsa, non si tratta di diventare qualcosa di diverso da ciò che siamo, ma piuttosto di riconoscere e correggere le modalità disfunzionali che possono compromettere il nostro equilibrio interiore e il nostro benessere. È un’opportunità per identificare quali comportamenti o atteggiamenti ci stanno privando della serenità e per intraprendere un percorso di cambiamento.
• Esperta in Mindfulness protocollo MBSR (IMMA-IPHM)
• Counselor Professionista REICO n° 1959 specializzata in Relazione e Relazioni di Coppia
• Coach Professionista ACoI n° 1503 specializzata nell’allenamento delle potenzialità
• Dottoressa in Comunicazione Università degli Studi di Firenze